Domenica 30 giugno
Area workshop presso Papermedia, Via San Nicolò 11, Treviso
Papermedia è uno degli organizzatori del Nipponbashi Matsuri, assieme a Ikiya, e propone durante l’anno dei bellissimi laboratori di artigianato giapponese, grazie alla profonda conoscenza della materia da parte di Ingrid, che ha studiato per anni watoji (legatoria giapponese) e furoshiki (l’arte di avvolgere gli oggetti con tessuti quadrati).
Durante i giorno del Matsuri vogliamo che tutti abbiano la possibilità di poter sperimentare queste arti, ecco perché i laboratori sono aperti a tutti, indipendentemente dalle conoscenze di base.
I soci ordinari NB 2019 hanno lo sconto del 10% su tutti i laboratori durante il Nipponbashi Matsuri!
Laboratorio base di furoshiki – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Prenotazione online su www.ikiya.it
Domenica 30 giugno, dalle 12.00 alle 14.00
“Il furoshiki (風呂敷) è un tipico involucro quadrato di stoffa, tradizionalmente utilizzato in Giappone per trasportare vestiti, bentō, regali e altri beni.”
L’arte giapponese di avvolgere contenere, trasportare oggetti di ogni forma: un’alternativa elegante ed ecologica per preparare originali pacchi dono o accessori di uso quotidiano, come pochette borse borsette e porta oggetti.
La sensibilità verso l’ambiente cresce e tornano in voga materiali e abitudini antiche, di cui si riscopre la modernità.
Parleremo delle origini e delle usanze nella tradizione e ai giorni nostri, e apprenderemo oltre 10 modalità adatte alle diverse occasioni e oggetti.
Nella dotazione, opzionale, è compreso un furoshiki originale Giapponese di grandi dimensioni, oltre un metro quadro, che consente di realizzare tutti gli esercizi ed in particolare una borsa davvero unica!
Numero massimo di studenti: 10
Costo: 25,00€
Workshop base di watoji (legatoria giapponese) – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Prenotazione online su www.ikiya.it
Domenica 30 giugno, dalle 17.00 alle 19.00
Il laboratorio di legatoria giapponese è stato creato per tutti coloro che non hanno conoscenze in materia, è quindi un workshop base aperto a tutti, per imparare le basi di questa bellissima arte.
1. Nella prima parte aperta a tutti parleremo della storia della rilegatura tradizionale e vedremo alcuni spezzoni di filmati esclusivi della Keio University di Tokyo tratti dal master ‘Japanese Culture througt Rare Books’.
2. Nella seconda parte gli iscritti potranno assistere a una dimostrazione che sarà seguita dal workshop dove metterete alla prova le vostre abilità in questo campo.
Numero massimo di studenti: 10
Costo, comprensivo di materiali e dispensa: 30,00€