Via San Nicolò 11
31100 Treviso

Lo tsumami zaiku è un tipo di tecnica giapponese di lavorazione della stoffa, che prevedere l’utilizzo di rettangoli di tessuto, da cucire assieme creando fiori e alte decorazioni. Questa tecnica è nata intorno al periodo Edo (1604 – 1868) ed è poi evoluta nel corso dei secoli, arrivando a creare piccoli capolavori di stoffa da indossare.
Il Nipponbashi Matsuri propone orgogliosamente questo laboratorio, in collaborazione con l’artigiana Veronica Piccolo, che danni studia questa tecnica e realizza piccoli capolavori in stoffa che potete ammirare nel suo negozio online Momo Kanzashi.
Questo laboratorio vi porterà, attraverso la secolare tecnica giapponese di piegatura della stoffa, a creare piccoli fiori di cotone, che potrete poi utilizzare per decorare fermagli per capelli, spille o qualunque altro oggetto la vostra fantasia vi possa suggerire.
La tecnica consiste nel piegare su sé stessi piccoli quadrati di stoffa colorati, che vengono poi assemblati tra loro per creare i classici fiori giapponesi, come sakura (fiori di ciliegio) e ume (fiori di pruno), indossati dalle Maiko e anche dalle ragazze in kimono.
Il workshop è consigliato agli adulti, in quanto richiede una certa manualità.
Numero minimo di studenti: 4
Numero massimo di studenti: 8
Costo, comprensivo di materiali e dispensa: 25,00€
Luogo del worshop: Papermedia, Via San Nicolò 11, Treviso.